La catalogazione del Fondo Renzo Vescovi, eseguita dalla Biblioteca umanistica, documenta e mette a disposizione di studenti e ricercatori un patrimonio di circa 1.300 volumi sul teatro orientale e occidentale e sulla filosofia e la spiritualità orientale.
Tutti i volumi sono consultabili presso la sede del TTB e sono indicizzati in BiGsearch
La raccolta rispecchia l’anima di Renzo Vescovi, fondatore del Teatro Tascabile negli anni 70, regista, grande maestro di attori, autore di saggi sulla formazione e sullo statuto dell’attore orientale e occidentale e sui rapporti fra teatro e danza, che hanno animato la discussione del teatro europeo di fine millennio.
Di particolare interesse i volumi sull’Odin teatret di Eugenio Barba, uno dei più grandi rifondatori del teatro del Novecento, allievo e amico di Jerzy Grotowski, regista polacco e una delle figure di spicco dell’avanguardia teatrale del Novecento.
Intimamente connessi all’attività di teatro in spazi aperti, iniziata alla fine degli anni 70 dal TTB, sono i volumi sulla cultura scenica orientale (in particolare sul teatro classico indiano negli stili Bharata Natyam, Odissi, Kathakali) e quelli sull’arte del clown e sul canto popolare, oggetto di ricerca da parte di Renzo Vescovi nei più recenti anni Ottanta e Novanta.
Queste pagine consentono di esplorare la collezione navigandone i contenuti attraverso la classificazione attribuita ai libri che la compongono.
Usa lo schema delle discipline per scegliere la classe che ti interessa e sfoglia le pagine di elenco dei titoli selezionati.