Economia e giurisprudenza
da Lunedì a Venerdì: 8:30-18:30
Ingegneria
da Lunedì a Venerdì: 8:30-18:30
Biblioteca umanistica
da Lunedì a Venerdì: 8:30-18:30
Servizio online realizzato dal Centro Studi e Ricerche dell'ABI.
ABI Banking DATA consente la consultazione dei documenti di bilancio ufficiali, l'analisi e il reporting dei valori di bilancio, la ricerca, l'elaborazione e la visualizzazione dei dati territoriali e societari (sportelli italiani ed esteri, albo dei gruppi, partecipazioni, grado di internazionalizzazione ecc.) del sistema bancario italiano.
Le informazioni si riferiscono a circa 1.000 fra banche e gruppi bancari, con un insieme di circa 2.000 variabili per singolo periodo/banca/gruppo (con un trend in serie storica dal 1993) per i bilanci ex DL 87/92 e di 4.500 variabili per i bilanci redatti secondo i criteri contabili IAS/IFRS.
Maggiori dettagli sono contenuti nell'allegato tecnico-descrittivo
Base dati bibliografica curata dall'Ufficio Documentazione e Comunicazione di ABI, l'Associazione Bancaria Italiana.
Contiene riferimenti, corredati da abstract, inerenti la letteratura economico-finanziaria e quella giuridico-finanziaria. Il focus tematico della base dati riguarda banche, credito e finanza (sistema bancario e creditizio; gestione della banca e delle istituzioni finanziarie; mercati finanziari; gestione dell'impresa; sistema economico e macroeconomia; unione monetaria europea; diritto, fisco e regolamentazione; metodologie di analisi).
ABIdoc comprende per l'80% circa articoli di riviste e, per la quota restante, volumi, atti di convegno, rapporti di ricerca, working paper ...
L'aggiornamento dell'archivio è terminato nel 2009
La banca dati contiene informazioni finanziarie, anagrafiche e commerciali su più di un milione di società di capitale italiane. Per ciascuna di esse AIDA offre il bilancio dettagliato secondo lo schema completo della IV direttiva CEE, la serie storica fino a 10 anni, la scheda anagrafica completa di descrizione dell'attività svolta, azionisti, partecipazioni, consiglio d'amministrazione, sindaci, referenze bancarie, le notizie stampa relative agli ultimi 2 anni e il documento di bilancio.
AIDA fornisce, insieme ai dati, il programma di ricerca e analisi sviluppato da Bureau van Dijk Electronic Publishing (BvDEP) che consente di calcolare medie di settore, effettuare confronti, ottenere automaticamente dati e report su foglio Excel, implementare sistemi per il calcolo di rating e scoring personalizzati e numerose opzioni per ogni tipo di esigenza.
BancaDati24, il sistema documentale de Il Sole 24 Ore, permette la consultazione integrata di tutto il patrimonio informativo del gruppo editoriale.
I contenuti sono organizzati in moduli all'interno delle aree tematiche: Diritto, Fisco, Lavoro, Edilizia e ambiente, Enti locali e Pubblica amministrazione.
Ogni area fornisce accesso a tutta la documentazione del settore rappresentata dalla varietà dei contenuti prodotti dal gruppo editoriale:
Legislazione (nazionale, regionale, comunitaria), Prassi, Giurisprudenza, Repertorio, Normativa Tecnica, Contrattazione Collettiva, Sommari Gazzette, Riviste e Archivi delle riviste, Esperto Risponde, Approfondimenti e dossier, Sintesi, Schede operative, Formule e Modelli, Scadenzario, Tabelle.
Oltre ai moduli tematici, BancaDati24 dà accesso
Bankpedia è un progetto, promosso e curato da Assoneb, che raccoglie l'eredità del Dizionario di banca borsa e finanza per trasformarlo in una Enciclopedia online di Banca, Borsa e Finanza attraverso un lavoro collaborativo di aggiornamento e approfondimento scientifico. I contributi proposti sono valutati dalla redazione di Assonebb che si avvale di esperti della materia.
La fonte più completa di riferimenti bibliografici relativi alla letteratura spagnola.
Raccoglie registrazioni riguardanti monografie, articoli di periodici, edizioni critiche, recensioni, bibliografie e atti di convegni, pubblicati a partire dal 1980 in Spagna come in altri paesi anche di lingua non spagnola.
BDSL-online è una base dati bibliografica d'ambito internazionale di letteratura e linguistica tedesca.
Rappresenta un repertorio di riferimento per gli studi di germanistica e di linguistica generale.
La banca dati, prodotta dalla Stadt- und Universitätsbibliothek Frankfurt am Main, raccoglie riferimenti bibliografici riguardanti monografie e articoli pubblicati da riviste e quotidiani a partire dal 1985.
La Bibliographie der französischen Literaturwissenschaft - Bibliographie d'histoire littéraire française, meglio conosciuta come Klapp, rappresenta il più importante strumento di ricerca per lo studio della letteratura francese. "Il Klapp" è una bibliografia annotata che indicizza monografie, contributi in volume, recensioni critiche e articoli pubblicati da un'ampia selezione di riviste. La storia del repertorio risale agli anni '50. E' disponibile online dal 2013. Il database copre gli anni a partire dal 1991. Gli anni 1956-1990 sono stati digitalizzati e sono accessibili in formato pdf interrogabile.
L'interfaccia di ricerca è disponibile in lingua tedesca, francese e inglese.
Bibliography of Pragmatics Online è una bibliografia annotata di linguistica pragmatica intesa come lo studio interdisciplinare (cognitivo, sociale a culturale) dell'uso ordinario del linguaggio. Dà copertura alle aree di ricerca che hanno contribuito allo sviluppo della disciplina (filosofia analitica, linguistica cognitiva, sociolinguistica, psicolinguistica, neurolinguistica, analisi conversazionale ...)
L'edizione online combina i contenuti delle edizioni a stampa (fino al 1985) con gli aggiornamenti successivi.
La Biblioteca digitale dell'Unificazione Giuridica (BUG) raccoglie i testi fondamentali del processo di armonizzazione normativa avviato nel 1859 e concluso nel 1870.
La BUG comprende documenti appartenenti al patrimonio della Biblioteca Centrale Giuridica del Ministero della Giustizia, resi disponibili in formato pdf, e risorse digitali già reperibili in rete.
Edizione in formato elettronico della Bibliotheca Scriptorum Romanorum Teubneriana. La base dati presenta il testo completo (ma privo della prefazione e dell'apparato critico) delle edizioni standard (editiones maiores) di circa 500 opere di 300 autori classici latini, scritte nell'arco di otto secoli, dal 300 a.C. al 500 d.C., da Plauto a Marziano Cappella, più una selezione di opere in latino medievale e moderno.
BiGLI online integra in un unico archivio informatizzato tutte le annate della Bibliografia Generale della Lingua e della Letteratura Italiana, il periodico annuale che censisce e scheda tutto quanto viene pubblicato nel mondo, in libri e riviste scientifiche, in tema di lingua e letteratura italiana.
Collezione di Business journals di lingua inglese.
Offre copertura alle tematiche dell'area: contabilità, banche e finanza, management, marketing, commercio ...
Rende disponibili riferimenti corredati da abstract relativi agli articoli pubblicati da circa 3.200 riviste oltre 2.300 delle quali sono presenti a testo completo.
Oltre ai contenuti full-text derivati da pubblicazioni commerciali e accademiche, Business Source Premier offre accesso a diverse serie di report:
Company Profiles
Darwin è l'archivio digitale dei libri della casa editrice il Mulino. Al momento propone in rete oltre trecento monografie pubblicate a stampa tra il 2000 e l'anno in corso.
I volumi sono collocati in collezioni disciplinari e sono consultabili a partire dall'indice. E' possibile eseguire ricerche sui singoli titoli come sull'intero archivio per recuperare dati bibliografici o consultare testi o parti di testi che contengono le espressioni ricercate.
Base dati sviluppata dal Centro “Traditio Litterarum Occidentalium” (CTLO), sotto la direzione di Paul Tombeur, che raccoglie diversi dizionari latini, sia moderni che medievali e postmedievali, ad uso della comunità scientifica internazionale: dizionari dal latino verso le lingue moderne, dizionari in latino tradizionali e dizionari storici. Sono attualmente disponibili:
Nuovi dizionari ed altri strumenti lessicografici saranno aggiunti nel corso dei prossimi anni; tra questi è già prevista la pubblicazione di: Albert Blaise, Lexicon Latinitatis Medii Aevii, C Du Cange, Glossarium mediae et infimae latinitatis, Anonimi Montepessulanensis Dictionarius, Lexicon Totius Latinitatis di E. Forcellini, G.Furlanetto, Fr. Corradini e G.Perin (1771-1940), Dictionarius familiaris et compendiosus e The Lewis-Short Latin Dictionary.
Il completamento della base dati è previsto nell’arco dei prossimi due anni.
Il Dictionary of Old English è un vocabolario dei primi sei secoli della lingua inglese (dal 600 al 1150 d.C.). Insieme al Middle English Dictionary, che copre il periodo dal 1100 al 1500 d.C., e all'Oxford English Dictionary, forma la trilogia che offre agli studiosi una descrizione completa del vocabolario della lingua inglese di tutti i tempi. Con il completamento della I, la decima lettera dell'alfabeto inglese antico, il DOE include, oltre alle circa 435 voci della lettera I, la versione rivista dei nove fascicoli precedentemente pubblicati. Complessivamente la versione online comprende 15,981 voci.
Il Dictionary of Old English Web Corpus è un database che comprende almeno una copia di ogni testo in inglese antico giunto fino a noi. Il corpus è costituito da una ricca molteplicità di testimonianze scritte su pergamena, scolpite su pietra e incise su gioielli. Tutti i testi sono riconducibili a diversi generi letterari: prosa, poesia, glosse a testi e iscrizioni latine. In particolare, la prosa comprende un'ampia tipologia di documenti: vite dei santi, sermoni, traduzioni bibliche, scritti penitenziali, leggi, lettere e testamenti, atti (manomissioni, concessioni terriere, vendite di terreni, perizie agrarie), cronache, tavole per il calcolo delle feste mobili del calendario ecclesiastico e per computi astrologici, documenti medici, pronostici (l'equivalente anglo-sassone dell'oroscopo), amuleti (come quelli contro il mal di denti o per alleviare la fatica del lavoro), e perfino crittogrammi.
La piattaforma dà accesso a una collezione di migliaia di libri pubblicati dal 1966 in poi ed è costantemente aggiornata con i nuovi titoli editi da Wolters Kluwer nelle aree tematiche:
Sono consultabili:
Sono consultabili:
DoGi è una banca dati di riferimenti bibliografici di articoli pubblicati su riviste giuridiche italiane. Per ciascun articolo spogliato, il documento DoGi offre le informazioni bibliografiche arricchite da: riassunto e/o sommario dell’articolo; una o più voci tratte dallo schema DoGi di classificazione delle materie giuridiche; una selezione di riferimenti delle fonti normative e giurisprudenziali citate nell’articolo; metadati per descrivere ulteriori tratti significativi dell’articolo; link al testo pieno dell'articolo quando disponibile liberamente online.
Oltre 160.000 libri elettronici accessibili su Ebook Central, una della principali piattaforme di ebook per l'utenza accademica. Tutti i titoli delle collezioni:
Sfoglia i titoli per disciplina
I testi sono consultabili online e scaricabili in formato pdf.
Per la lettura è necessario installare Adobe Digital Edition.
I libri scaricati sono protetti da DRM: possono essere riprodotti su più dispositivi; salvo eccezioni, il prestito dura 14 giorni.
I titoli disponibili in ebrary sono ricercabili anche in BiGsearch
Oltre 1.200 libri di scienze e problemi sociali e dell'educazione, psicologia, economia e management … pubblicati dall'editore F. Angeli, consultabili sulla piattaforma Torrossa e ricercabili in BiGsearch.
Tutti i libri sono scaricabili senza limitazioni. L'accesso al libro scaricato è disponibile per 14 giorni con stampa e copia/incolla autorizzati.
Migliaia di eBook pubblicati da Springer accessibili su SpringerLink. Sono disponibili i contenuti delle collezioni:
I libri sono consultabili online e scaricabili in formato PDF o ePub senza limitazioni.
I singoli capitoli sono scaricabili in formato PDF.
I libri sono ricercabili in BiGsearch
Gli eBook delle collezioni:
disponibili sulla piattaforma Wiley Online Library.
I libri sono consultabili online e scaricabili integralmente o per capitoli in formato PDF senza limitazioni.
Tutti i titoli sono recuperabili in ricerca con BiGsearch.
Pubblicato dall'American Economic Association, indicizza la letteratura internazionale di scienza economica (teoria e applicazioni).
Corrisponde alle pubblicazioni cartacee: Journal of Economic Literature e Index of economic articles.
La fonti indicizzate comprendono articoli di periodici, monografie, atti di convegno, dissertazioni e sono relative a tutti gli aspetti dell'economia.
La copertura si estende retrospettivamente fino al 1969. Il testo completo delle recensioni pubblicate sul Journal of Economic Literature è disponibile a partire dal 1994.
Education Source è una delle fonti più complete di contenuti a testo completo (full-text) di livello accademico per le discipline dell'educazione e della formazione.
Aggrega e indicizza contenuti che riguardano tutti i livelli della pratica formativa, dall'infanzia alla formazione superiore, e l'intero spettro delle specializzazioni e degli approcci di ricerca e intervento.
Education Source dà accesso:
Eikon è una piattaforma informativa che comprende le maggiori classi di investimenti finanziari: azionario, obbligazionario, mercato monetario, tassi e materie prime. Include strumenti, anche grafici, di analisi finanziaria e un motore di ricerca.
Thomson Reuters Eikon si caratterizza per l’utilizzo di informazioni real time (news e prezzi) oltre che per strumenti e calcolatori largamente utilizzati nell'attività di trading.
Eikon integra Datastream for Office (DFO), un componente aggiuntivo di Excel che consente di operare direttamente dal foglio di calcolo su tutte le asset class finanziarie.
Datastream è una fonte di dati, oltre che per l'analisi finanziaria, per la ricerca in ambito gestionale e il risk management
La base di dati comprende:
L'Encyclopedia of Chinese Language and Linguistics offre una una visione d'insieme delle lingue parlate in Cina e dei diversi modi in cui sono studiate. L'opera è una fonte autorevole che si distingue per l'esauriente trattamento delle lingue parlate in Cina, nel passato come nel presente, e delle diverse tradizioni linguistiche del paese.
The Encyclopedia of Couple and Family Therapy assembles prominent international experts from psychology, social work, and counseling to summarize the current state of couple and family therapy knowledge in a clear A-Z format.
Its sweeping range of entries covers major concepts, theories, models, approaches, intervention strategies, and prominent contributors associated with couple and family therapy. The Encyclopedia provides family and couple context for treating varied problems and disorders, understanding special client populations, and approaching emerging issues in the field, consolidating this wide array of knowledge into a useful resource for clinicians and therapists across clinical settings, theoretical orientations, and specialties.
The Encyclopedia examines the history of political thought, contemporary political theory and political philosophy tracing the evolution of political thinking from antiquity to the present. The entries range in size from shorter definitions and biographies to extended treatments of major topics and traditions.
Edizione in formato elettronico dell'omonimo dizionario enciclopedico in 5 volumi a stampa, relativo a tutti gli aspetti del corano e della tradizione coranica: più di 1000 voci che illustrano termini, concetti, personaggi e luoghi coranici, oltre a saggi su tutti i principali temi degli studi e dell'esegesi coranica.
Oltre 165.000 opere di 1.250 autori, dal periodo anglosassone alla fine del XIX secolo, il canone completo della poesia inglese, corrispondente a più di 4.500 volumi a stampa. Vengono presi in considerazione gli autori citati come poeti dalla New Cambridge bibliography of English Literature e le opere in inglese di poeti gallesi, scozzesi e irlandesi.
L'intero testo di ogni poesia è codificato secondo lo Standard Generalised Markup Language (SGML).
Base dati a cura del U.S Department of Education. Fornisce accesso alla letteratura scientifica nel campo delle discipline dell'educazione.
Corrisponde ai repertori a stampa Resources in Education e Current Index to Journals in Education che da soli indicizzano circa 14.000 documenti e oltre 20.000 articoli per anno.
In aggiunta Eric comprende documenti governativi, atti di convegni e seminari, bibliografie, repertori, rapporti, studi monografici.
ESSPER è un'iniziativa di coordinamento e di cooperazione tra biblioteche e servizi di documentazione nell'area
delle discipline economico-sociali.
La cooperazione interessa in modo particolare l'ambito della letteratura scientifica di natura periodica favorendo la circolazione e lo scambio di informazioni e documenti tra le biblioteche partecipanti.
Con questa finalità sono stati realizzati due significativi strumenti di cooperazione:
Catalogo collettivo dei periodici
Catalogo di spoglio dei periodici italiani di scienze sociali, economia, diritto e storia
Il servizio mette a disposizione l'intera gamma delle banche dati prodotte da Il Foro Italiano:
Aggiornamento mensile
Nelle banche dati Giustamm.it sono contenute migliaia di pronunce dei T.A.R., del Consiglio di Stato, degli altri organi giurisdizionali ordinari e speciali, complete di massime, premassime, note di commento, testi correlati e riferimenti normativi.
Sono inoltre presenti migliaia di contributi della dottrina: articoli, saggi, relazioni, atti di convegni e studi di autorevoli avvocati e studiosi del diritto pubblico.
Le banche dati pubblicano infine atti normativi e prassi amministrativa, con testo ufficiale, note di commento, riferimenti dottrinali e giurisprudenziali; contengono anche la normativa in itinere e le ordinanze sospensive.
Sito d’informazione e approfondimento che affronta tutti gli argomenti legati al diritto privato. Contiene: editoriali su temi oggetto di dibattito; note a sentenza alle più significative decisioni di legittimità e di merito; articoli sulle principali problematiche di attualità professionale ; approfondimenti monotematici per un inquadramento esaustivo su argomenti di ampio interesse. Inoltre, nell’area Multimedia sono presenti video-interviste a maestri del diritto e rappresentanti delle istituzioni per un confronto su questioni e problemi della pratica professionale.
The Handbook of Translation Studies (HTS) aims at disseminating knowledge about translation and interpreting and providing easy access to a large range of topics, traditions, and methods.
HTS addresses any of those with a professional or personal interest in the problems of translation, interpreting, localization, editing.
Translations of articles into multiple languages are linked to the original article, bringing into practice the Handbook's core topic and honoring multilingualism.
Database bibliografico per gli studi umanistici.
Fornisce informazioni bibliografiche, corredate da abstract, riguardanti gli articoli pubblicati da oltre 2000 riviste, in gran parte di livello accademico.
Integra le informazioni bibliografiche con l'accesso al testo completo degli articoli pubblicati da quasi 700 riviste scientifiche, 250 circa delle quali indicizzate anche da MLA.
Oltre 1 milione di incipit di testi e manoscritti dell'Antichità e del Medioevo raccolti nelle basi dati dell'Institut de Recherches et d'Histoire des Textes di Parigi, dell'Hill Monastic Manuscript Library (Collegeville, MN, USA) e della Bibliothèque Nationale de France di Parigi.
Ogni registrazione è corredata da rinvii all'autore, all'opera, ai riferimenti bibliografici, alle fonti, etc.
Il database ricostruisce il lessico delle più importanti lingue e famiglie linguistiche indoeuropee, proponendosi come fonte di riferimento per la linguistica generale e storica.
Consente una ricerca incrociata sugli 11 dizionari che lo compongono. Ogni voce è accompagnata da informazioni grammaticali, semantiche ed etimologiche spesso integrate da estesi riferimenti bibliografici.
Nuovi contenuti sono aggiunti ogni anno.
Interamente rivista, la seconda edizione dell'International Encyclopedia of the Social and Behavioral Sciences, aggiorna un'opera di riferimento per le scienze sociali e del comportamento tra le più ricche di informazioni e approfondimenti.
La nuova edizione comprende oltre 3.900 voci e include circa 90.000 riferimenti bibliografici oltre a un indice completo dei nomi e dei soggetti.
Sistema di ricerca via web per la consultazione delle banche dati di giurisprudenza, dottrina e legislazione del CED della Corte di Cassazione.
Sistema integrato di informazione giuridica dell'editore Giuffrè.
Comprende:
Il sistema integra inoltre:
Prodotto dall'Institute for Scientific Information, fornisce alcuni indicatori di rilevanza relativa per oltre 7.500 riviste nell'ambito delle discipline tecniche, scientifiche naturali e sociali.
Fornisce la bibliografia primaria e la bibliografia critica, relativamente agli articoli apparsi su periodici specialistici e quotidiani, di oltre 700 autori contemporanei di lingua tedesca
Bibliografia internazionale di riferimento per le lingue parlate in Australia e in Nuova Zelanda: varietà dell'inglese, lingue pidgin, lingue creole, lingue e dialetti aborigeni.
Il database raccoglie registrazioni a partire dal 1788 ed include anche tutti gli aspetti relativi al mutamento linguistico, al contatto linguistico e all'estinzione delle lingue.
Versione elettronica della maggiore risorsa lessicografica per gli studi bizantini.
La banca dati di giurisprudenza contiene tutte le pronunce pubblicate nella rivista LexItalia.it, nonché quelle della rivista Giust.it, complete di premassime, massime, note di riferimento e di commento (con links interattivi).
La banca dati di dottrina consente di effettuare ricerche bibliografiche complete. Contiene una vasta selezione di articoli e note pubblicati nelle più importanti riviste giuridiche italiane.
La banca dati di legislazione consente di reperire facilmente i testi dei principali provvedimenti (leggi, decreti, circolari, delibere delle autorità indipendenti, ecc.) pubblicati nelle G.U.R.I. degli ultimi 9 anni.
Base dati bibliografica di riferimento per lo stato dell'arte e gli sviluppi delle discipline riguardanti la natura e l'uso del linguaggio.
Include tutti gli aspetti dello studio del linguaggio e offre completa copertura anche ai vari ambiti della ricerca linguistica: descrittiva, storica, teorica e geografica.
MarketLine dà accesso a un numero esteso e costantemente aggiornato di report economici e finanziari:
Tramite la piattaforma si accede anche a specifici database e tools di analisi:
Novità e informazioni su Case Studies e Reports:
http://www.marketline.com/blog/.
La banca dati - comprendente Mathematical Reviews (MR) e Current Mathematical Publications (CMP) - copre la letteratura internazionale per la matematica a partire dal 1940.
I record, comprensivi di recensione, riguardano articoli tratti da circa 1.800 riviste matematiche internazionali, oltre che migliaia di monografie, proceedings, tesi di dottorato e rapporti tecnici annuali.
I documenti sono indicizzati attraverso lo schema di classificazione internazionale per la matematica: Mathematical Subject Classification.
Il servizio offre accesso, quando disponibile, alla versione elettronica degli articoli indicizzati, attraverso un collegamento al sito editoriale. Il testo completo degli articoli è pertanto disponibile per le collezioni editoriali online sottoscritte dai Servizi bibliotecari.
Mirabile mette a disposizione i database promossi dalla Società Internazionale per lo Studio del Medioevo Latino e le principali pubblicazioni delle Edizioni del Galluzzo.
Il servizio integra la ricerca sui repertori
Bibliografia internazionale della produzione scientifica nelle discipline umanistiche interessate allo studio delle espressioni linguistiche e letterarie.
Indicizza fonti prodotte in più di 100 paesi e in oltre 50 lingue. L'edizione "with Full Text" dà accesso agli articoli pubblicati da un migliaio di periodici indicizzati.
I servizi online di LexisNexis rappresentano un enorme archivio di informazioni che integra news, liste di discussione, periodici, quotidiani, giornali commerciali, rapporti, profili societari, rapporti di ricerche di mercato, documenti governativi e legislazione internazionale. Lexis è stato il primo servizio (1973) di informazione legale full-text e rappresenta la risorsa informativa più ampia nell'ambito dell'informazione legale corrente. Con la nascita di Nexis nel 1979, il servizio è andato qualificandosi anche come una delle maggiori risorse informative online nel campo dell'informazione economica e finanziaria. Fornisce l'accesso a molti quotidiani di diversi paesi (Financial Times, La Stampa, La Repubblica, Il mondo, The New York Times ...)
Il progetto Normattiva si basa sull'impiego di innovative tecnologie informatiche per la creazione di un servizio affidabile, gratuito e completo di informazione sulle leggi italiane. Le leggi presenti nella banca dati Normattiva potranno essere consultate:
La banca dati, nella sua versione definitiva, comprenderà l'intero corpus normativo statale dei provvedimenti numerati (leggi, decreti legge, decreti legislativi, altri atti numerati), dalla nascita dello Stato unitario.
Raccoglie i conti economici nazionali dei paesi OCSE. Si compone di diversi database
Fornisce informazioni su imposte e sussidi riguardanti il lavoro dipendente rapportate a 8 diverse classi di reddito e composizione familiare. I dati sono principalmente riferiti agli ultimi anni con l'integrazione di alcune tabelle che presentano statistiche estese al periodo 1979-2003. I dati sono espressi nelle valute dei paesi di origine.
Il più celebre ed autorevole dizionario della lingua inglese disponibile via Internet in una nuova edizione riveduta ed ampliata che attraverso una totale revisione di tutte le voci, citazioni ed etimologie, documenta la rapida evoluzione della lingua tenendo conto degli studi linguistici più recenti.
Per ogni lemma è comunque possibile visualizzare le diverse varianti redazionali nelle passate edizioni, il cui confronto è interessante per la storia della lingua nell'ultimo secolo.
La frequenza di aggiornamento fa dell'edizione online del dizionario una sorta di osservatorio permanente sulla lingua inglese.
Passport è una piattaforma di risorse di business intelligence che permette di accedere, lavorare e scaricare analisi e dati prodotti ogni giorno da
Euromonitor su industrie, categorie socio-economiche e paesi.
Passport dà accesso a diversi tipi di risorse: statistiche, infografiche, analisi e rapporti di mercato. I contenuti possono essere scaricati in vari formati (Excel, Power Point, Pdf, Jpeg), salvati e personalizzati per scopi accademici e di ricerca.
Scarica la guida all'uso.
Repertorio di testi poetici del Medioevo latino, prodotti in Europa tra il VII e il XIII secolo.
All'archivio della poesia medievale latina è collegato quello della tradizione della poesia romana (di età arcaica, classica e tardoantica). Entrambi gli archivi coprono il dominio letterario compreso tra la Odissea di Livio Andronico e il Troilus di Alberto di Stade, per un totale di circa 900.000 versi.
Database di documenti a testo pieno che contiene gli articoli pubblicati dalle riviste edite dall'American Psychological Association, dall'APA Educational Publishing Foundation, dalla Canadian Psychological Association e da Hogrefe & Huber.
La gran parte delle riviste dell'American Psychological Association sono presenti fin dal primo fascicolo pubblicato.
Il database comprende anche titoli che hanno cessato la pubblicazione.
L'elenco dei titoli inclusi può essere consultato sul sito dell'American Psychological Association
Il database indicizza e fornisce accesso agli articoli pubblicati da circa 550 riviste scientifiche peer-reviewed (riviste da esperti) in lingua inglese.
La disponibilità del testo pieno degli articoli è soggetta ad un ritardo rispetto al momento della pubblicazione (embargo period) determinato da accordi con l'editore e generalmente pari a 12 mesi.
Oltre ai full-text la banca dati comprende gli abstracts (riassunti) e i sommari di tutte le riviste indicizzate.
Database bibligrafico prodotto dall'American Psycological Association. Indicizza la letteratura scientifica internazionale nell'ambito della psicologia e delle discipline correlate: psichiatria, scienze della formazione, business, medicina, farmacologia, diritto, linguistica, sociologia.
Oltre due milioni di registrazioni bibliografiche corredate da abstract relative a monografie, capitoli di monografie, dissertazioni, periodici internazionali, rapporti tecnici con una copertura temporale che in alcuni casi arretra fino ai primi anni dell'Ottocento.
A partire dal 1967 tutti i record hanno associati termini tratti dal Thesaurus of Psychological Index Terms.
PubPsych è un motore di ricerca per il recupero di risorse informative d'interesse per la ricerca psicologica: articoli, libri, capitoli di libri, tesi e test.
Indicizza dati provenienti dai principali database online pubblicamente accessibili con l'obiettivo di accrescere la visibilità della letteratura scientifica europea e internazionale. Maggiori informazioni sulle fonti indicizzate da PubPsych sono disponibili alla pagina Sources del portale.
Sage Business Cases dà accesso a una collezione di oltre 3.000 business case filtrabili per area tematica (Subject), livello di difficoltà (Basic; Intermediated; Advanced) e origine (Contents partners).
Oltre ai casi editi da SAGE, la collezione comprende infatti business case prodotti da altre istituzioni accademiche, editori e business school.
L'accesso ai contenuti è illimitato con possibilità di download, stampa, e condivisione.
I casi possono essere integrati da Teaching Notes riservate ai docenti che forniscono suggerimenti sull'uso didattico dei casi.
Il servizio fornisce accesso a diversi database: Leggi d'Italia, Codici d'Italia, Leggi d'Italia - Repertorio di Giurisprudenza, Prassi delle Leggi d'Italia, Diritto comunitario, Leggi regionali d'Italia, Enti locali, I diritti dei minori, I diritti della famiglia, Fisconline, Finanziamenti agevolati, Cassazione Civile e Cassazione Penale.
SocINDEX with Full Text offre estesa copertura all'ambito della ricerca sociologica e delle discipline correlate. Indicizza con grado variabile di completezza i contenuti pubblicati da oltre 4.000 riviste. Fornisce accesso al testo pieno degli articoli pubblicati da circa 800 riviste con coperture che risalgono in qualche caso ai primi anni del '900. Rende inoltre disponibile il testo di più di 800 monografie e di circa 14.000 contributi a convegni (in particolare dell'American Sociological Association).
Raccolta di 18 basi dati bibliografiche europee relative alle scienze umane: Philis (Philosophisches Institut Düsseldorf), per filosofia e discipline collegate; Sucoline (South Jutland University Centre), per scienze umane in generale con particolare riguardo all'Europa Centrale e Orientale; Ungarische Bibliographie für Volkskunde, bibliografia internazionale di antropologia; Donnerska Institutet, per storia delle religioni comprendente anche la base dati bibliografica Temenos sulla letteratura religiosa scandinava; East European and Soviet Studies (School of Slavonic & East European Studies); Lingua, base dati con registrazioni bibliografiche e abstract dai 25 principali periodici di scienze umane europei; Österreichische Historische Bibliographie; Internationale Bibliographie zur Deutschen Klassik; Referatedienst zur Literaturwissenschaft; selezione di 18.000 riferimenti bibliografici di storia e letteratura dalla base dati Blaise; ATLA, per letteratura riguardante la Chiesa Ortodossa; International Bibliographies on Terminological Data, con 17.000 registrazioni bibliografiche; Kleine Bibliographie fachsprachlicher Untersuchungen (Universität Leipzig), con 2.500 registrazioni bibliografiche sui linguaggi settoriali; Semiosis, con riferimenti bibliografici ed abstract dal 1980 dai cinque principali periodici di semiotica; Ethno-Fennica, collezione di articoli da giornali etnografici finlandesi; Lapponica, registrazioni bibliografiche di pubblicazioni di diverso argomento riguardanti Lapponia, Scandinavia settentrionale e le regioni artiche; Russia Mediaevalis, dell'Osteuropa-Institut München; Sprach- und Literaturstudien, dell'Institut für Deutsche Sprache und Literatur, Universität zu Köln.
Statista è una grande piattaforma che dà accesso a statistiche, previsioni, dossier, report e infografiche da migliaia di fonti su migliaia di argomenti. Combina dati economici e sui consumi, sondaggi d'opinione e tendenze demografiche.
Un portale per recuperare dati e informazioni con soluzioni familiari a ogni utilizzatore del web. Tutti i dati possono essere scaricati in diversi formati con la citazione della fonte prodotta dalla piattaforma.
Sono disponibili tutorial online di guida all'uso della piattaforma.
ll Thesaurus Linguae Graecae è un centro di ricerca della University of California, Irvine. Fondato nel 1972, il TLG ha già raccolto e digitalizzato la maggior parte dei testi letterari in lingua greca da Omero alla caduta di Bisanzio nel 1453 d.C. L'obiettivo è la creazione di una biblioteca digitale completa della letteratura greca dall'antichità sino all'epoca moderna.
La versione web contiene attualmente 105 milioni di parole tratte da oltre 10.000 opere riferite a 4.000 autori. TLG è costantemente aggiornato con nuovi testi.
Translation and Interpreting (T&I) Studies comprises the young discipline dealing with transfer and mediation, containing aspects of intra- and interlingual translation, intercultural communication, adaptation, interpreting, localization, multimedia translation, language mediation, terminology and documentation.
The database is continuously updated and now contains over 30,000 annotated records. The bibliography is enhanced by a thesaurus
Vetus Latina è il nome d'insieme dato alle traduzioni in latino della Bibbia fatte prima della Vulgata di S. Gerolamo. La banca dati contiene, come immagini digitalizzate, la registrazione di queste traduzioni fatta dal Latina Institute di Beuron (Germania) e consiste di oltre 300.000 traduzioni elencate per libro, capitolo e versetto biblico.
Prodotto dall'Institute for Scientific Information, Web of Science rende disponibili i seguenti indici:
Gli indici hanno la particolarità di essere costruiti legando le citazioni contenute in ogni articolo indicizzato per costituire una rete di relazioni e la produzione di report citazionali che permettono di indagare:
La copertura cronologica dell'insieme di dati acquisito risale al 1985.
An invaluable reference tool for students and researchers in theoretical linguistics, The Wiley Blackwell Companion to Syntax, Second Edition has been updated to incorporate the last 10 years of syntactic research and expanded to include a wider array of important case studies in the syntax of a broad array of languages.