Ultime notizie aggiornate 24/7 in tre edizioni: inglese, cinese e spagnola.
Reportages approfonditi su tematiche di rilievo internazionale. Oltre 50 newsletter tematiche.
Contenuti esclusivi per la didattica e l'apprendimento disponibili nelle sezioni Education e The Learning Network.
Oltre 150 anni di giornalismo disponibili anche nella versione stampata originale con Time Machine
Per accedere al New York Times è necessario attivare il proprio account.
Collegati a questo indirizzo https://nytimes.com/passes
Inserisci il tuo indirizzo email istituzionale. Riceverai una messaggio con un link per validare il tuo contatto email.
Completa il tuo account con i dati richiesti e registra la tua password.
Attivato l'account, potrai autenticarti sul sito The New York Times con le tue credenziali: email unibg e password registrata.
Accedi ai contenuti e ai servizi del sito di uno dei quotidiani economici più autorevoli e letti al mondo.
FT.com offre anche servizi e contenuti a supporto della didattica online e per l'apprendimento
L'accesso al Financial Times avviene attraverso il sistema di autenticazione dell'ateneo. Dalla home page del sito, seleziona Sign In.
Inserisci il tuo indirizzo email istituzionale e procedi. Clicca il bottone "SSO Sign in" per autenticarti con le tue credenziali unibg.
The WORK documenta e analizza le scelte creative che hanno determinato il successo delle migliori campagne pubblicitarie e di marketing internazionali.
E' una piattaforma curata dal Festival Internazionale della Pubblicità di Cannes che dal 1954 premia il meglio della creatività internazionale.
Le campagne possono essere facilmente cercate per azienda, titolo, anno, tema, persona, media, tipo di premio.
Le categorie includono: Design, Film, Mobile, Outdoor, Print &Publishing, Radio &Audio, Digital, PR, Media, Influencer e molto altro.
Per accedere a The Work è necessario creare il proprio account.
Se ancora non l'hai ancora fatto, collegati e registra il tuo account.
Inserisci il tuo indirizzo email istituzionale e definisci la tua password. Completa con i dati richiesti.
Attivato l'account, potrai autenticarti dalla Home page di The Work con le tue credenziali: email unibg e password registrata.
Un portale di contenuti selezionati e organizzati per fornire guida e supporto all'ideazione e alla realizzazione di progetti di ricerca: dalla verifica della validità della domanda di ricerca all'individuazione delle fonti, dalla scelta di un approccio metodologico alla raccolta, analisi e presentazione dei dati fino alla redazione di un testo scientifico.
Attraverso libri, opere di consultazione, articoli, casi ed esperienze, video e podcast documenta e introduce all'uso dei metodi di ricerca impiegati nelle scienze sociali e comportamentali così come dei principali metodi applicati in medicina e nelle discipline tecnologiche.