Gli strumenti per la gestione bibliografica
Gli strumenti per la gestione bibliografica - conosciuti anche come Citation Managers o Reference Management Softwares- sono programmi che ti consentono di gestire al meglio i riferimenti bibliografici per la pubblicazione a cui stai lavorando.
In particolare questi strumenti ti possono aiutare a:
- salvare i dati dei documenti in modo diretto dalle fonti che stai consultando;
- condividere le tue bibliografie con compagni o colleghi;
- inserire in modo automatico le citazioni nel testo o nelle note a fondo pagina;
- formattare in modo automatico la bibliografia finale del tuo lavoro;
Esistono numerosi strumenti di gestione bibliografica sia ad accesso aperto che a pagamento.
I Servizi bibliotecari hanno prodotto delle videolezioni per spiegare l'uso dei più comuni software gratuiti per la gestione delle bibliografie: Endnote Basic, Mendeley e Zotero.
Oltre alle sezioni dedicate ai singoli programmi- che possono essere consultate anche come guida tecnica di riferimento - vengono mostrate tabelle di confronto utili per chi vuole scegliere il programma più adatto alle proprie abitudini di scrittura e di ricerca.
Il corso è ad accesso libero e può essere seguito interamente online senza limiti di tempo.
I Servizi Bibliotecari non hanno sottoscritto alcun abbonamento a questi programmi. Ti raccomandiamo di eseguire regolari backup per non perdere i dati salvati.