Prestito, Prenotazione, Rinnovo

Prestito
Biblioteca di Economia_Desk

Per registrare i tuoi prestiti, presentati al Banco Prestito munito della tessera della biblioteca o del tuo codice fiscale.

Se sei uno studente, puoi utilizzare la tua tessera universitaria di riconoscimento (Enjoy Unibg) valida anche come tessera della biblioteca.

La tessera viene rilasciata gratuitamente anche agli utenti autorizzati dai docenti dell'Ateneo, agli iscritti ad associazioni, istituzioni o enti convenzionati con l'Università e ai laureati dell'Università di Bergamo.

Possono accedere al servizio anche utenti esterni previa sottoscrizione di una tessera vitalizia a pagamento secondo le modalità descritte nel pagina di Accesso alla biblioteca e ai Servizi.

Numero di prestiti

Il numero dei prestiti varia a seconda della tipologia di utente a cui appartieni:

  • studente iscritto a corsi di laurea triennali o corsi non curriculari: 10 libri
  • studente iscritto alla magistrale o master: 15 libri
  • professore, ricercatore, dottorando, personale tecnico amministrativo: 25 libri
  • incaricati, docenti e studiosi con collaborazioni in corso con l’Università di Bergamo: 25 libri
  • utenti esterni: 5 libri
Durata del prestito

La durata del prestito varia a seconda della tipologia d'utente da 30 a 60 giorni.

La durata del prestito dei libri in bibliografia d'esame è ridotta a 10 giorni per consentire una maggiore circolazione dei documenti.

Opere escluse dal prestito

Alcuni documenti della biblioteca non vengono concessi a prestito, ma potrai consultarli in sede.

Sono normalmente escluse dal prestito le seguenti tipologie di documenti:

  • Periodici
  • Cataloghi, bibliografie, repertori, dizionari ed enciclopedie, indici, opere di consultazione generale
  • Pubblicazioni in microformato
  • Tesi di laurea (è comunque necessaria l'autorizzazione dell'autore)
  • Pubblicazioni a fogli mobili
  • Opere di particolare pregio
Prenotazione

Puoi prenotare solo i libri non disponibili in biblioteca perché già in prestito ad altri utenti.

Puoi effettuare la prenotazione direttamente online. Cerca il titolo in BiGsearch, controlla la sua disponibilità e, se il libro è fuori a prestito, effettua il Login e scegli l'opzione RICHIESTA.

Al rientro del libro in biblioteca, riceverai una notifica di disponibilità via email sulla tua casella di posta istituzionale, nella quale verranno indicati i tempi per il ritiro.

Ricordati di controllare l'indirizzo email registrato sulla tua tessera.

Puoi monitorare le tue prenotazioni online attraverso la funzione Il mio Account del 

Rinnovo

I prestiti possono essere rinnovati solo se non risultano scaduti e in assenza di prenotazioni da parte di altri utenti sulla copia.

Il sistema di gestione verifica periodicamente i prestiti e, se le condizioni della copia lo consentono, effettua il rinnovo automatico fino al raggiungimento del periodo massimo concesso. Tale periodo corrisponde a tre volte la prestabilità della copia.

Puoi anche scegliere di rinnovare i tuoi prestiti manualmente attraverso la funzione Il mio Account del Login di BiGsearch

Nel caso in cui il rinnovo non sia possibile, la biblioteca invierà, alla tua casella di posta istituzionale, una lettera di cortesia nella quale si chiederà la restituzione del volume.

Allo scadere dei rinnovi il volume deve essere restituito alla biblioteca di appartenenza.

Se ritardi nella consegna dei prestiti scaduti, verrai sanzionato con una sospensione dai servizi per un numero di giorni pari al ritardo nella restituzione.

Queste indicazioni non si applicano per i prestiti interbibliotecari. Se necessiti di rinnovare un volume arrivato da una biblioteca esterna, devi contattare l'ufficio di Prestito Interbibliotecario e Fornitura documenti.

Puoi monitorare la situazione dei tuoi prestiti, prenotazioni e rinnovi attraverso la funzione Il mio Account di BiGsearch.