User education

Image

The library services organize periodicals user education workshops. These workshops are usually in Italian, but it's possible to have them in English on request.

Some workshops are general introductions about bibliographic research, others are specific about the use of disciplinary databases.

LA RICERCA BIBLIOGRAFICA PER LA TESI DI LAUREA

Obiettivo: fornire nozioni di base sulla ricerca bibliografica, sul riconoscimento dei documenti, sulla valutazione delle fonti ed offrire una panoramica generale degli strumenti di ricerca e delle banche dati disciplinari a disposizione degli studenti.

Destinatari:  laureandi della laurea triennale o magistrale dei Dipartimenti di SUS, LFC, LLSC 

Durata e modalità di erogazione: 90 minuti online

Modalità di iscrizione: OBBLIGATORIA A QUESTO LINK

Data dell'incontro:

     Gioved' 6 Marzo dalle ore 14.30 alle 16.00 - ONLINE

 

LE BANCHE DATI BIBLIOGRAFICHE

Obiettivo: fornire un'introduzione a specifiche banche dati bibliografiche disciplinari

Destinatari: laureandi della laurea triennale o magistrale dei Dipartimenti di SUS, LFC, LLSC 

Nota: si consiglia la frequentazione dell'incontro introduttivo LA RICERCA BIBLIOGRAFICA PER LA TESI DI LAUREA

Durata e modalità di erogazione: 90 minuti online

Modalità di iscrizione: OBBLIGATORIA A QUESTO LINK 

Data degli incontri:

Lunedì 10 Marzo (14.30-16:00)--ONLINE

Ambito: Scienze e tecniche psicologiche, psicologia clinica 

 

Giovedì 13 Marzo (14:30-16:00) - ONLINE

Ambito: Sociologia, scienze dell'educazione, scienze pedagogiche

 

Giovedì 20 Marzo (14:30-16:00)- ONLINE

Ambito: Linguistica e comunicazione

 

Giovedì 27 Marzo (14:30-16:00)- ONLINE

Ambito: Letterature straniere, Lettere e Filosofia

LA RICERCA BIBLIOGRAFICA IN AMBITO ECONOMICO

Obiettivo:  fornire un'introduzione generale sull'utilizzo della biblioteca, sulla ricerca bibliografica, sulle fonti e una conoscenza base degli strumenti di ricerca e delle banche dati bibliografiche a disposizione degli studenti

Destinatari: studenti della Laurea Triennale, Magistrale e Magistrale a ciclo unico

Durata e modalità di erogazione: 90 minuti in presenza (AULA 14, Caniana)

Modalità di iscrizione: obbligatoria a questo link (posti limitati)

Data: 28 novembre 2024, ore 9.00-10.30

 

LE BANCHE DATI ECONOMICO-FINANZIARIE

Obiettivo: fornire un'introduzione generale sull'utilizzo delle banche dati fattuali per la ricerca in ambito economico e finanziario

Destinatari: studenti della Laurea Triennale, Magistrale e Magistrale a ciclo unico

Durata e modalità di erogazione: 90 minuti in presenza (AULA 14, Caniana)

Modalità di iscrizione: obbligatoria a questo link (posti limitati)

Data: 5 dicembre 2024, ore 9.00-10.30

LA RICERCA PER LA TESI DI LAUREA

Obiettivo: fornire un'introduzione generale sulla ricerca bibliografica, sulla valutazione delle fonti e una conoscenza base degli strumenti di ricerca e delle banche dati disciplinari a disposizione degli studenti

Destinatari: laureandi in Ingegneria afferenti a DIGIP e DISA

Durata e modalità di erogazione: 60 minuti in modalità ibrida

Modalità di iscrizione: DA DEFINIRE

Date degli incontri: DA DEFINIRE

 

LE BANCHE DATI FATTUALI

Obiettivo: fornire un'introduzione a specifiche banche dati fattuali economico-finanziarie

Destinatari: laureandi della laurea triennale o magistrale del DIGIP

Durata e modalità di erogazione: 1 ora, in presenza, presso l'ufficio reference della biblioteca

Modalità di iscrizione: accesso libero

Data degli incontri: DA DEFINIRE

LA RICERCA PER LA TESI DI LAUREA

Obiettivo: fornire un'introduzione generale sull'utilizzo della biblioteca, sulla ricerca bibliografica, sulle fonti e una conoscenza base degli strumenti di ricerca e delle banche dati disciplinari a disposizione degli studenti.

Destinatari: studenti della Laurea Triennale, Magistrale e Magistrale a ciclo unico

Durata e modalità di erogazione: 90 minuti ONLINE- Seguirà LINK via mail

Modalità di iscrizioneOBBLIGATORIA A QUESTO LINK ENTRO VENERDI' 6 DICEMBRE, ORE 12.00

Data: LUNEDI' 9 DICEMBRE, ore 9.OO-10.30