Gli accordi trasformativi (Transformative Agreements) sono contratti, negoziati dal gruppo CARE CRUI per conto degli atenei italiani, tra biblioteche universitarie ed editori scientifici che coprono sia le spese per l’accesso alle riviste di un determinato editore, sia quelle di pubblicazione in Open Access senza costi aggiuntivi a carico degli autori.
I contratti trasformativi, di fatto, integrano nella quota di abbonamento per l’accesso alle collezioni elettroniche sottoscritte dai Servizi bibliotecari, i costi per la pubblicazione di articoli in Open Access.
L’Università degli Studi di Bergamo ha attivato diversi accordi.
Per tutte le informazioni e le condizioni, generali e specifiche per ciascun editore, rimandiamo alle apposite pagine presenti nella home page del repository Aisberg:
Per richieste di informazioni sui contratti trasformativi è possibile contattare lo staff dell’Unità Bibliometria, Ranking e Open Science (aisberg@unibg.it)
Le schede seguenti forniscono indicazioni su accordi che non hanno carattere di contratto trasformativo ma prevedono sconti per la pubblicazione di articoli ad accesso aperto su riviste ibride o full open access.
Le modalità di accreditamento del Corresponding author e di gestione del processo di pubblicazione sono simili a quelle illustrate per i contratti trasformativi.
I Servizi bibliotecari sottoscrivono l'Institutional Open Access Program (IOAP) con l'editore MDPI: l'adesione prevede uno sconto sulle tariffe applicate per la pubblicazione degli articoli accettati.
Condizioni generali
L'autore ha diritto al 10% di sconto sull'Article Processing Charge a tariffa standard (APC) per la pubblicazione di articoli su una delle riviste edite da MDPI.
Lo sconto dell'IOAP non è cumulabile con altri applicati dall'editore.
I costi di pubblicazione sono a carico dei singoli ricercatori o gruppi di ricerca e sono fatturati direttamente al corresponding author.
Link utili
Institutional Open Access Program (IOAP)