Ultimi arrivi

Il tema della sostenibilità e degli indicatori ESG è sempre più centrale per le imprese di ogni settore. Nel contesto non profit, l'entrata in vigore del Codice del Terzo Settore ha sancito l'inizio di una riforma di tale comparto, evidenziando il ruolo di quest'ultimo come punto di incontro tra le istituzioni pubbliche e il settore privato. Quali sono i mezzi per raggiungere le finalità sociali richieste agli ETS? Qual è l'impatto delle recenti riforme in ambito giuridico e contabile? Quali sono i benefici fiscali di cui godono gli Enti del Terzo Settore, e a fronte di quali impegni? Il presente volume si propone di rispondere a questi e altri quesiti, con un'analisi approfondita sulla realtà degli ETS nel nostro Paese, arricchita dalla presentazione di casi studio.
Cerca a catalogo altri titoli simili
The challenge companies face in today’s markets is particularly complicated. In fact, in recent decades, remaining competitive in markets has become increasingly difficult due to many changes, such as the globalisation of markets, the digital revolution, the emergence of the Internet and e-commerce, increased competition, greater emphasis on environmental, social and governance (ESG) objectives and increased customer demand for products/services that are progressively customised and tailored to their needs and tastes. In this scenario, it is particularly important for companies to improve the relationship with their stakeholders in order to reduce information asymmetry and help strengthen their reputation over time. Considering the relationship between companies and their customers, an important objective for companies is to increase the level of knowledge of them in order to define differentiated and valuable propositions. This is also important for establishing a long-term relationship with current customers and attracting new ones, with effects on company performance. This book addresses these issues, focusing in particular on the relationship between the company and its customers, within an orientation in which the topics of Corporate Social Responsibility and Corporate Reputation are increasingly important to the achievement of value objectives for both the company and its various stakeholders.
Cerca a catalogo altri titoli simili
Il volume raccoglie una serie di esercizi, ordinati secondo una logica di complessità crescente, tratti dai temi di esame predisposti dai docenti del Dipartimento di Accounting dell'Università Bocconi. Il testo propone, in primis, l'applicazione dei principali criteri di valutazione su cui poggia la determinazione di stime e congetture, al fine di fornire una rappresentazione il più possibile veritiera e corretta degli accadimenti di gestione che trovano nel bilancio di esercizio la loro sintesi più significativa. Inoltre, il volume fornisce un valido supporto per l'acquisizione delle tecniche di costruzione del bilancio consolidato. Gli esercizi sono stati rivisti alla luce dei cambiamenti introdotti dal D.lgs. 139 del 18 agosto 2015 e dei nuovi principi contabili OIC revisionati nel 2016. Questa terza edizione è stata ulteriormente completata con nuovi esercizi tratti dalle più recenti prove d'esame.
Cerca a catalogo altri titoli simili