Ultimi arrivi

Questo saggio si configura come un prezioso contributo alla iconografia della danza antica indiana, codificata dal trattato Natya Sastra. L'autrice ha infatti esaminato e catalogato le 108 nicchie scolpite nel tempio di Siva Nataraja a Cidambaram mettendole in relazione con le posizioni (karana) descritte dal trattato. Il lavoro, condotto con competenza, offre allo studioso la possibilità di esaminare le tecniche di questo particolare genere spettacolare nel momento del suo massimo prestigio. Come infatti è spiegato nella prima parte del saggio, le attuali scuole di danza indiana che si ispirano all'antico trattato non derivano direttamente dalle antiche, ma sono state create nel secolo appena trascorso da intellettuali nazionalisti che hanno voluto recuperare una tradizione decaduta che per le sue connessioni con la prostituzione sacra aveva rischiato di scomparire definitivamente durante il periodo della dominazione britannica. Quindi, per quanto accurata e filologica possa essere la ricerca archeologica di queste scuole, i suoi risultati non possono essere visti che come ricostruzioni in assenza del fenomeno. E come conclude l'autrice parlando dell'influenza dei karana sulla danza contemporanea, gli attuali interpreti tendono giustamente a vederli come una fonte di ispirazione che non esclude innovazioni personali piuttosto che come un canone immodificabile da rispettare pedissequamente.Un libro decisamente interessante e ben fatto, a cui consiglio di abbinare il saggio dedicato al teatro No giapponese La verità dello specchio di Matteo Casari, della stessa casa editrice
Cerca a catalogo altri titoli simili
"La seconda creazione" ridisegna il quadro dell'Ottocento teatrale, occupandosi sostanzialmente della sua dimensione , cioè di una prassi professionale consapevole; attraverso l'analisi di figure come Antoine, Bournonville, Laube, il duca di Meiningen, Montigny, Josephson, Perrin, Porel, Sardou, Franco Perrelli ci conduce in un viaggio affascinante alla base della regia teatrale, permettendoci di scoprire dinamiche antiche, tuttora attive e condizionanti.
Cerca a catalogo altri titoli simili