Ultimi arrivi

Dalla concezione fondamentalmente benevola, che volle esprimere l'antenato libertino e godereccio, deriva a Baracconi il buonumore e la freschezza del suo arazzo policromo e incantevole, sui romani a teatro
Cerca a catalogo altri titoli simili
In questo volume si è cercato di costruire una storia delle tendenze principali nei film, nei documentari e nel cinema sperimentale. Gli autori hanno deciso di suddividere la storia del cinema in cinque grandi periodi: il cinema delle origini (sino al 1918 circa), gli ultimi anni del muto (dal 1919 al 1929), lo sviluppo del cinema sonoro (1929-1945), il periodo successivo alla seconda guerra mondiale (1946-1960) e l'epoca contemporanea (dagli anni Sessanta sino ad oggi). Queste suddivisioni riflettono sviluppi nella forma e nello stile delle opere cinematografiche, profondi cambiamenti nel sistema di produzione, distribuzione ed esercizio e significative tendenze a livello internazionale.
Cerca a catalogo altri titoli simili