Ultimi arrivi

Following the killing of George Floyd in 2020, a moral panic gripped the US and UK. To atone for an alleged history of racism, statues were torn down and symbols of national identity attacked. Across universities, fringe theories became the new orthodoxy, with a cadre of activists backed by university technocrats adopting a binary worldview of moral certainty, sin and deconstructive redemption through Western self-erasure.This hard-hitting book surveys these developments for the first time. It unpacks and challenges the theories and arguments deployed by ‘decolonisers’ in a university system now characterised by garbled leadership and illiberal groupthink. The desire to question the West’s sense of itself, deconstruct its narratives and overthrow its institutional order is an impulse that, ironically, was underpinned by a more confident and assured Western hegemony, which is now waning and under great strain. If its light continues to dim, who or what will carry the torch for human freedom and progress?
Cerca a catalogo altri titoli simili
Nella prima parte, intitolata "Materialismo cattolico", sono compresi gli interventi sulla formazione e sulla specializzazione medica di Gemelli. La seconda parte, intitolata "Protagonista della vita della Chiesa", prevede contributi dedicati alle relazioni intessute da Gemelli con i pontefici e ai suoi interventi in materia concordataria e nel riordino degli studi ecclesiastici. La terza parte, denominata "Alla frontiera della psicologia", approfondisce l'importante contributo che Gemelli ha dato allo sviluppo di questa disciplina, mentre la quarta è dedicata ai rapporti internazionali sviluppati dal rettore. Nella quinta ed ultima parte, intitolata "La società e le sue trasformazioni", sono presenti lavori che rimandano agli interessi coltivati da Gemelli in settori allora all'avanguardia, come le scienze sociali e le discipline che si occupano di produzione e lavoro.
Cerca a catalogo altri titoli simili
Due grandi rimozioni hanno interessato la storia della Rivoluzione russa: la prima relativa al suo valore politico e, soprattutto, sociale; la seconda riguardante la presenza e il ruolo delle donne in questo spartiacque della storia mondiale. Attraverso la biografia di Aleksandra Kollontaj, tra i protagonisti più importanti del panorama rivoluzionario russo, si snoda il racconto di quegli anni in cui la donna e la sua condizione di cittadina e lavoratrice sono poste al centro del dibattito grazie all'azione politica di figure come la sua. Famiglia, maternità, sessualità, parità di diritti: tematiche attuali ancora oggi e, ad un secolo di distanza, nodi ancora non del tutto risolti
Cerca a catalogo altri titoli simili
Ti capita mai di avere ben chiari tutti i passaggi del discorso che vuoi affrontare, ma di arrivare ad effetti completamente inattesi rispetto a quelli previsti? Sei capace di gestire gli attacchi verbali delle altre persone o tendi a soccombere di fronte alle prepotenze comunicative? Sei in grado di improvvisare e gestire gli imprevisti, oppure tendi a pianificare ogni dettaglio di ciò che vuoi dire, con il rischio di incepparti, balbettare e rimanere frustrato per l'occasione che non sei riuscito a sfruttare? Se ti sei ritrovato, in uno di questi esempi, "L'arte di usare le parole" è lo strumento che può farti diventare un comunicatore migliore, non solo perché ti insegna le regole fondamentali di una buona comunicazione aiutandoti ad adattarle al tuo stile personale, ma ti suggerisce numerose strategie pratiche di autodifesa verbale e di gestione del relazionale attraverso tattiche molto efficaci. La parte finale del libro ti permette concretamente di allenare tutti i concetti appresi, attraverso specifiche esercitazioni. Un vero e proprio manuale, concreto, semplice e completo, per imparare a maneggiare "l'arte di usare le parole". Prefazione di Gennaro Romagnoli.leggi di più
Cerca a catalogo altri titoli simili
Ancient works On Kingship have received a great deal of attention in recent scholarship, where the focus is usually on the classic texts. In this volume, we deliberately turn to the periphery, to authors who deal with analogous problems in other contexts, authors who also address powerful rulers or developed ideals of right rulership but who choose very different literary genres to do so, or works on kingship that have almost been forgotten. The selection of peripheral texts from Antiquity to the Renaissance also reveals patterns in the long evolution of the tradition.Ancient works On Kingship have received a lot of attention in recent scholarship, where the main focus is usually on classic works such as Seneca's On Clemency, Isocrates' Cyprian Orations or Dio of Prusa's Kingship Orations. In this volume, we deliberately turn to the periphery, to the grey zone where matters usually prove more complicated. This volume focuses on authors who deal with analogous problems and raise similar questions in other contexts, authors who also address powerful rulers or developed ideals of right rulership but who choose very different literary genres to do so, or works on kingship that have almost been forgotten. Departing from well-trodden paths, we hope to contribute to the scholarly debate by bringing in new relevant material and confront it with well-known and oft-discussed classics. This confrontation even throws a new light upon the very notion of 'mirrors for princes'. Moreover, the selection of peripheral texts from Antiquity to the Renaissance reveals several patterns in the evolution of the tradition over a longer period of time
Cerca a catalogo altri titoli simili
Il manuale offre una trattazione completa della scienza delle finanze, sia degli strumenti teorici, sia delle istituzioni di finanza pubblica del nostro paese. Questa nuova edizione tiene conto delle molteplici e straordinarie innovazioni istituzionali dell'ultimo quadriennio. Gli interventi più significativi hanno riguardato le tematiche del federalismo fiscale, a livello nazionale e, soprattutto, sovranazionale. La reazione dell'Europa alla crisi pandemica e il conseguente programma di Next Generation Eu, gli effetti della guerra e della crisi energetica, le proposte europee di revisione del Patto di stabilità hanno richiesto ampie modifiche della trattazione delle politiche europee. Riforme significative hanno interessato anche le aree del sistema tributario e del welfare state, in particolare nelle politiche di contrasto alla povertà e di sostegno delle responsabilità familiari. Una significativa revisione ha poi interessato il capitolo dedicato all'istruzione. La fruizione del Corso è integrata con la piattaforma Pandoracampus, ulteriormente potenziata, che offre agli studenti preziosi supporti didattici.
Cerca a catalogo altri titoli simili
Le famose "spedizioni gratuite" di Amazon hanno un prezzo pesante, che viene pagato da lavoratrici e lavoratori, dalle loro comunità e dall'ambiente. Una critica radicale attraverso le voci di studiosi, di chi vi lavora e resiste. Amazon è la società più potente del pianeta e il suo amministratore delegato, Jeff Bezos, è diventato la persona più ricca della Storia, nonché una delle poche a trarre profitto dalla pandemia. Il suo dominio ha rimodellato l'economia globale, dando vita all'era del "capitalismo di Amazon". Amazon è anche una delle più grandi aziende di logistica del mondo. La sua scala e la sua efficienza hanno portato all'indebolimento dei sindacati e alla riduzione degli standard lavorativi. L'azienda è inoltre un fornitore leader di servizi di cloud computing e di sistemi di sorveglianza domestica, per non parlare dell'onnipresente Alexa. Attraverso studi e inchieste internazionali, dagli Stati Uniti all'India passando per l'Europa (Italia inclusa), questo libro esplora le numerose sfaccettature oscure della corporation, tra cui l'automazione, la sorveglianza, il lavoro nell'ambito tecnologico, le lotte dei lavoratori, nonché l'effetto sulla democrazia a livello locale e molto altro. "Il costo della spedizione gratuita" mostra come Amazon rappresenti un cambiamento fondamentale nel capitalismo globale che dovremmo nominare, interrogare ed essere pronti a resistere.
Cerca a catalogo altri titoli simili
A comprehensive survey of the key areas of research in cross-cultural communication, based on the authors' experience in organizing and delivering courses for undergraduate and postgraduate students and in business training in the UK and overseas.
Cerca a catalogo altri titoli simili
Come sono cambiati i media digitali? Quali sono le conseguenze della pervasività degli algoritmi e dei meccanismi di datificazione che si trovano oggi nei media? Come si è arrivati ai media algoritmici? Quali sono le implicazioni sulla socialità e sui percorsi di vita? Questo volume traccia una mappa dei principali temi e autori che hanno riflettuto sui quesiti centrali della relazione fra società e media digitali – intesi come dispositivi e piattaforme digitali che hanno in comune l'accessibilità tramite la rete internet e la possibilità di attivare forme di condivisione delle reti sociali e dei contenuti mediali. Il libro adotta un taglio storico-culturale che contestualizza le teorie e gli autori e insieme indaga le sfide più attuali in questo contesto, al fine di fornire spunti di riflessione e di dibattito. Il percorso si struttura in due parti: Teorie e Temi. La prima (Teorie) fornisce le coordinate concettuali del discorso e ricostruisce, anche dal punto di vista storico, gli sviluppi del dibattito sui processi culturali e comunicativi in rete; illustra l'evoluzione dei social media e le caratteristiche delle piattaforme algoritmiche, e affronta il tema della costruzione dell'identità e della socialità in rete. I capitoli della seconda parte (Temi) sono organizzati a coppie con l'obiettivo di approfondire verticalmente alcuni nodi centrali della relazione fra media digitali, piattaforme algoritmiche e società, quali: media digitali e corsi di vita, processi di datificazione, logiche dell'influenza, politica e movimenti sociali.
Cerca a catalogo altri titoli simili
A comprehensive assault on the quietism of contemporary social theory. Building on a work analyzing the class system in the developed world, as well as exploring the problem of the transition to a socialist alternative, it reconstructs the core values and feasible goals for Left theorists and political actors.
Cerca a catalogo altri titoli simili