Grande fascino esercita sullo spettatore occidentale l'arte scenica indiana, intesa soprattutto come danza, teatro danzato, ricco di colori e gestualità. Meno conosciuto, ma non per questo meno affascinante, il teatro letterario, le grandi opere di autore che costituiscono uno dei fatti culturali più rilevanti dell'India antica. Questo libro, che tratta di tale teatro per argomenti e per problemi, ne ridiscute alcuni aspetti noti e meno noti, interrogandosi anche su questioni quali la teatralità, i rapporti fra teatro popolare e teatro letterario, la messinscena, il pubblico.