La rivista online AmbienteDiritto.it raccoglie e commenta la giurisprudenza costituzionale, europea, amministrativa, civile e penale più rilevante in materia ambientale.
Dalla sua nascita nel 1990, AmbienteDiritto.it ha raccolto in una banca dati la giurisprudenza nazionale, massimata e per esteso, divenendo la fonte più completa e accreditata in Italia nel settore ambientale.
La dottrina è curata da docenti, avvocati, magistrati, dirigenti pubblici e studiosi italiani e stranieri.
Appalti & Contratti è portale dell'editore Maggioli interamente dedicato all’informazione giuridica sulla contrattualistica ed appaltistica pubblica.
Appalti&Contratti offre un aggiornamento quotidiano in una materia complessa e caratterizzata da numerose criticità e profili di responsabilità.
Le principali sezioni del servizio:
Sistema integrato di informazione giuridica dell'editore Giuffrè.
Comprende:
Il sistema integra inoltre:
La piattaforma dà accesso a una collezione di migliaia di libri pubblicati dal 1966 in poi ed è costantemente aggiornata con i nuovi titoli editi da Wolters Kluwer nelle aree tematiche:
DoGi è una banca dati di riferimenti bibliografici di articoli pubblicati su riviste giuridiche italiane. Per ciascun articolo spogliato, il documento DoGi offre le informazioni bibliografiche arricchite da: riassunto e/o sommario dell’articolo; una o più voci tratte dallo schema DoGi di classificazione delle materie giuridiche; una selezione di riferimenti delle fonti normative e giurisprudenziali citate nell’articolo; metadati per descrivere ulteriori tratti significativi dell’articolo; link al testo pieno dell'articolo quando disponibile liberamente online.
ESSPER è un'iniziativa di coordinamento e di cooperazione tra biblioteche e servizi di documentazione nell'area
delle discipline economico-sociali.
La cooperazione interessa in modo particolare l'ambito della letteratura scientifica di natura periodica favorendo la circolazione e lo scambio di informazioni e documenti tra le biblioteche partecipanti.
Con questa finalità sono stati realizzati due significativi strumenti di cooperazione:
Catalogo collettivo dei periodici
Catalogo di spoglio dei periodici italiani di scienze sociali, economia, diritto e storia
Il servizio mette a disposizione l'intera gamma delle banche dati prodotte da Il Foro Italiano:
ForoPlus è la nuova versione della Banca dati de Il Foro Italiano.
I contenuti di Foroplus sono organizzati in sette archivi::
Nella sezione Biblioteca si possono consultare i fascicoli in PDF de Il Foro Italiano dal 2013 e delle riviste La Tribuna: Archivio della nuova procedura penale, Archivio delle locazioni, del condominio e dell'immobiliare, Archivio giuridico della circolazione dell'assicurazione e della responsabilità, ADL Argomenti di diritto del lavoro, Rivista del diritto di famiglia e delle successioni, Rivista penale.
GiustAmm è uno strumento aggiornato e completo per l’informazione e l’approfondimento in materia di diritto amministrativo.
Ogni giorno la rivista pubblica in copertina le principali novità giurisdizionali e normative, nonché i contributi scritti da giuristi esperti in diritto amministrativo. Gli stessi documenti vanno ad implementare una banca dati, attiva dal 1996, che viene costantemente aggiornata con le pronunce degli organi della giustizia ordinaria, amministrativa e speciale, con i provvedimenti normativi in materia, con i commenti più autorevoli, oltre agli approfondimenti tematici, le relazioni, le recensioni, le monografie, e tutte le altre informazioni e servizi d’interesse nel campo del diritto pubblico ed in particolar modo in quello del diritto amministrativo.
In particolare la rivista contiene:
Sito d’informazione e approfondimento che affronta tutti gli argomenti legati al diritto privato. Contiene: editoriali su temi oggetto di dibattito; note a sentenza alle più significative decisioni di legittimità e di merito; articoli sulle principali problematiche di attualità professionale ; approfondimenti monotematici per un inquadramento esaustivo su argomenti di ampio interesse. Inoltre, nell’area Multimedia sono presenti video-interviste a maestri del diritto e rappresentanti delle istituzioni per un confronto su questioni e problemi della pratica professionale.
Sistema di ricerca via web per la consultazione delle banche dati di giurisprudenza, dottrina e legislazione del CED della Corte di Cassazione.
Il sistema d'informazione giuridica Leggi d'Italia integra l'accesso a portali tematici, basi di dati e contenuti del gruppo editoriale Wolters Kluwer: Repertorio di Giurisprudenza, Sentenze Corte Costituzionale, Cassazione, Consiglio di Stato e TAR, Corte dei Conti, Codici commentati, Dottrina d'Italia (ricerca su decine di riviste dei marchi Wolters Kluwer: Ipsoa, Cedam ecc.), Digesto, Leggi d'Italia, Prassi delle Leggi d'Italia, La mia biblioteca ...
N.B.: a partirte da Gennaio 2024 Leggi d'Italia sarà sostituita dalla nuova piattaforma ONE.
La banca dati di giurisprudenza contiene tutte le pronunce pubblicate nella rivista LexItalia.it, nonché quelle della rivista Giust.it, complete di premassime, massime, note di riferimento e di commento (con links interattivi).
La banca dati di dottrina consente di effettuare ricerche bibliografiche complete. Contiene una vasta selezione di articoli e note pubblicati nelle più importanti riviste giuridiche italiane.
La banca dati di legislazione consente di reperire facilmente i testi dei principali provvedimenti (leggi, decreti, circolari, delibere delle autorità indipendenti, ecc.) pubblicati nelle G.U.R.I. degli ultimi 9 anni.
My Desk 24, la piattaforma documentale de Il Sole 24 Ore, permette la consultazione integrata di tutto il patrimonio informativo del gruppo editoriale.
I contenuti sono organizzati in moduli all'interno delle aree tematiche: Diritto, Fisco, Lavoro, Edilizia e ambiente, Enti locali e Pubblica amministrazione.
Ogni area fornisce accesso a tutta la documentazione del settore rappresentata dalla varietà dei contenuti prodotti dal gruppo editoriale:
Legislazione (nazionale, regionale, comunitaria), Prassi, Giurisprudenza, Repertorio, Normativa Tecnica, Contrattazione Collettiva, Sommari Gazzette, Riviste e Archivi delle riviste, Esperto Risponde, Approfondimenti e dossier, Sintesi, Schede operative, Formule e Modelli, Scadenzario, Tabelle.
Oltre ai moduli tematici, BancaDati24 dà accesso
I servizi online di LexisNexis rappresentano un enorme archivio di informazioni che integra news, liste di discussione, periodici, quotidiani, giornali commerciali, rapporti, profili societari, rapporti di ricerche di mercato, documenti governativi e legislazione internazionale. Lexis è stato il primo servizio (1973) di informazione legale full-text e rappresenta la risorsa informativa più ampia nell'ambito dell'informazione legale corrente. Con la nascita di Nexis nel 1979, il servizio è andato qualificandosi anche come una delle maggiori risorse informative online nel campo dell'informazione economica e finanziaria. Fornisce l'accesso a molti quotidiani di diversi paesi (Financial Times, La Stampa, La Repubblica, Il mondo, The New York Times ...)
Il progetto Normattiva si basa sull'impiego di innovative tecnologie informatiche per la creazione di un servizio affidabile, gratuito e completo di informazione sulle leggi italiane. Le leggi presenti nella banca dati Normattiva potranno essere consultate:
La banca dati, nella sua versione definitiva, comprenderà l'intero corpus normativo statale dei provvedimenti numerati (leggi, decreti legge, decreti legislativi, altri atti numerati), dalla nascita dello Stato unitario.
La nuova piattaforma One sostituisce dal 2024 la piattaforma Le Leggi d'Italia professionale.
La nuova interfaccia consente l'interrogazione integrata delle risorse Wolters Kluwer Italia.
Si può facilmente passare da One alla consultazione delle riviste su Edicola professionale cliccando sulla sezione Servizi.
Fino al 31 dicembre 2023 avremo accesso a tutte le sezioni: One legale, One fiscale, One lavoro, One Health and security, One PA.
I principali contenuti delle due banche dati sono i seguenti:
- la normativa, la giurisprudenza, dottrina full, codici commentati, Commentario alla costituzione, Digesto full
- l'accesso al Quotidiano Giuridico su Altalex
- Moduli experta: Società, Crisi d’Impresa, Lavoro, Contratti, Responsabilità Civile, Famiglia, Immobili, Privacy
- la normativa, la giurisprudenza, la dottrina, le prassi, i principi contabili nazionali e internazionali, formulari, tool di calcolo, scadenziario, casi particolari
- Il Quotidiano Ipsoa
- Experta Contenzioso Tributario
Per accedere è necessario autenticarsi tramite IDEM Garr, cercando "Bergamo" tra le organizzazioni abilitate e autenticandosi poi con le credenziali istituzionali.